“Una storia pubblica di Corso Grosseto”
è un progetto realizzato da Filippo De Pieri con Aurora Riviezzo e gli studenti e le studentesse del corso di Storia dell’architettura della Laurea magistrale “Architettura per la Sostenibilità” del Politecnico di Torino, a.a. 2024/25
Nell’ambito dell’atelier multidisciplinare “Progetto di recupero per l’architettura del Novecento” (Proff. Gustavo Ambrosini, Silvia Tedesco, Filippo De Pieri)
E nell’ambito del progetto PRIN 2022 “Luoghi e storie di prossimità. Una metodologia per la rigenerazione degli spazi collettivi dei quartieri moderni”, finanziato dal MUR e coordinato dall’Università degli studi Roma Tre (Prof.ssa Milena Farina)
Con la collaborazione del Centro di documentazione storica (CDS) della Circoscrizione 5, Torino
Principali archivi consultati:
Archivio Storico della Città di Torino
Archivio Edilizio, Comune di Torino
Geoportale, Comune di Torino
Archivio ATC, Torino
Archivio Storico “La Stampa”
Mediateca RAI, Torino
Archivio Fondazione MAIRE
Collezioni storiche del Politecnico di Torino, Archivi professionali e della ricerca
Si ringraziano
I ricercatori del CDS (in particolare Roberto Orlandini, Maurizio Biasin, Giorgio Sacchi); Michela Comba e Marco Celenza; Francesco Scicchitano; e tutte le persone che hanno facilitato l’accesso alle fonti e/o hanno accettato di condividere i propri ricordi ed esperienze
